Il lampredotto è un tipico piatto della cucina fiorentina, a base di una delle quattro parti dello stomaco del bovino, precisamente l'abomaso.
Esistono due tipologie principali di lampredotto: la centrale, che è la parte più magra e gustosa, e la spannocchia, che è la parte più grassa e saporita. La sua preparazione consiste in una lunga bollitura in brodo vegetale, arricchito con pomodoro, cipolla, prezzemolo e sedano.
Il lampredotto viene tradizionalmente servito dentro un panino rotondo chiamato semelle o rosetta, tagliato a metà e bagnato (ammollato) nel brodo di cottura. Viene condito a piacere con sale, pepe, olio piccante e salsa verde, una salsa a base di prezzemolo, aglio, acciughe, capperi, olio e aceto.
Il lampredotto è una forma di street food molto popolare a Firenze, venduto in appositi chioschi ambulanti chiamati "lampredottai". La sua storia affonda le radici nella cucina popolare fiorentina e rappresenta un'importante parte della sua identità culturale e gastronomica. Per saperne di più puoi visitare il concetto di cucina%20fiorentina.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page